Power Digital Web Marketing Come aprire un e-commerce di successo? I consigli degli esperti

Come aprire un e-commerce di successo? I consigli degli esperti



La presenza sul web oggi è un passo in avanti per ogni azienda consolidata e certificata. Chi vende dei prodotti non dovrà solamente avere un sito web ma anche un e-commerce integrato che permetta gli utenti di acquistare in ogni momento e da ogni parte del mondo.

Ma come fare per aprire un e-commerce e farlo diventare di successo? La parola agli esperti!

Perché aprire un e-commerce

Nell’era moderna, la tecnologia la fa da padrona. Avere un negozio virtuale è diventato quasi doveroso al fine di rispondere a tutte le esigenze dei clienti che sono geograficamente vicini ma anche quelli più lontani.

Il contesto storico attuale, inoltre, impone alle aziende di essere maggiormente presenti sul web e di poter spedire i propri prodotti grazie ad un semplice click, in totale sicurezza.

Quando si tratta di e-commerce ci sono dei fattori strategici che devono essere messi a punto. Non basta solamente caricare i propri prodotti con una foto ma descriverli, ottimizzarli in ottica SEO così da raggiungere la prima pagina dei motori di ricerca e mantenere attivo il magazzino.

È per questo motivo che diventa necessario richiedere una consulenza web aziendale da un esperto nel settore come Roberto Lombardo. Il consulente opera ad Asti e in tutta Italia al fine di aiutare imprenditori e aziende a raggiungere gli obiettivi preposti al meglio. Si parte da una strategia che poi diventa gestione concreta per aumentare il fatturato, fidelizzare i clienti e superare i competitor.

Consigli per un e-commerce di successo

Per avere un e-commerce di successo il lavoro non termina mai. Dai prodotti in continuo aggiornamento sino al magazzino fornito con spedizioni veloci per un cliente soddisfatto. Ma non è tutto, infatti l’azienda dovrà:

  • Trovare la nicchia di mercato corretta in base a quelli che sono i prodotti che si vendono. La concorrenza è tanta ma, allo stesso tempo, se il sito è ben indicizzato e completo gli utenti sapranno dove cliccare;
  • Mantenere una coerenza di mercato cercando di capire quali siano i prodotti maggiormente venduti e quelli che restano in magazzino. Solo così si potrà intraprendere una strategia ad hoc per interessare l’utente (come sconti, promozioni oppure offerte dedicate);
  • Avere un sito web completo e un e-commerce studiato nei minimi particolari. Affidandosi ad un consulente specializzato, infatti, si potrà ottenere un negozio virtuale versatile e facile da gestire anche dagli utenti meno avvezzi della tecnologia;
  • Avvalersi solo di aziende di spedizioni serie e certificate. Se i prodotti non arrivano per tempo o – ancora peggio – integri, il cliente non sarà soddisfatto e chiederà la restituzione. I costi aumenteranno e la reputazione del brand andrà in declino.

A tutti i fattori si aggiunge il servizio clienti che dovrà essere a disposizione di tutti gli utenti. Le domande potranno essere in merito ai prodotti, agli ordini, resi e tantissimo altro ancora. Si dovrà quindi predisporre un form precompilato sul sito, ma anche fornire un numero di telefono per parlare direttamente con una persona dedicata.

L’e-commerce diventa di successo se ogni giorno si provvede al suo miglioramento e aggiornamento, anche seguendo le recensioni rilasciate dai clienti sul web.